| |
| il Museo virtuale di Carlo
Cocchia - 55 record trovati |
 |
| Opera: Autostazione Viaggiatori e merci |
| Luogo: NAPOLI 16 |
| Tipologia: Edifici per i trasporti 1; Periodo:1951-1958 |
| |
| Autori: Carlo Cocchia |
| Descrizione |
|
|
|
| Opera: Uffici e autorimessa SEPSA |
| Luogo: ISCHIA |
| Tipologia: Edifici per i trasporti 2; Periodo:1961 |
| Riferimenti Bibliografici : Carlo Cocchia cinquantanni di architettura 1937-1987, SAGEP Editrice, Genova 1987 |
| Autori: Carlo Cocchia |
|
|
| Opera: Casa di cura Villa del Sole |
| Luogo: NAPOLI |
| Tipologia: Edifici per la sanità, edificio a blocchi; Periodo:1951 |
| Riferimenti Bibliografici : L. Piccinato, Una clinica a Napoli, in “ Metron”, n° 51, maggio/ giugno 1954; G. Caterina, M. Nunziata (a cura di), Carlo Cocchia, Cinquant’anni di architettura 1937-1987, Sagep, Genova 1987; P. Belfiore, B. Gravagnuolo, Napoli architettura e urbanistica del Novecento, Editori Laterza, Roma-Bari, 1994; P. Giordano, Napoli. Guida di architettura moderna, Officina edizione, Roma 1994; R. De Fusco, Napoli nel Novecento, Electa Napoli, 1994; R. De Fusco, La Campania: architettura e urbanistica del Novecento, in AA.VV., Ottocento e Novecento, II parte, Electa Napoli, 1995; A. Castagnaro, Architettura del novecento a Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998. |
| Autori: Carlo Cocchia |
| Descrizione |
|
|
| Indietro | Elementi da 25 a 27 | Avanti |
|
| Nuova ricerca |
|
|
|
|